
Carne italiana, dalla tradizione all’eccellenza grass fed
Benvenuti sul portale della carne italiana, dove potrete scoprire antiche usanze e modelli di allevamento, esplorare le caratteristiche di un filetto di carne grass fed o quella dell’importante filiera biologica italiana, un vademecum in continuo aggiornamento sulle regioni e le evoluzioni di questo affascinante campo.
Percorrete con noi l’emozionante viaggio attraverso i luoghi e le razze autoctone, sfogliate le pagine tra curiosità e ricette, seguite le notizie su allevatori e produttori di carne italiana grass fed: la carne buona non è mai stata così vicina. Abbiamo collegato con un filo pascoli e città, per l’interesse reciproco verso l’ambiente, la salute dei diversi esemplari e la qualità del cibo di cui ci nutriamo. Se è vero l’adagio “Sei ciò che mangi”, è necessario conoscere a fondo gli animali, il modo in cui vengono allevati, le proprietà nutritive offerte dai differenti tipi di carne.
Conoscete la pecora Bergamasca? Avete mai assaggiato una tagliata di carne Marchigiana alla brace con aceto balsamico? Sapreste dire la differenza tra la carne italiana proveniente dagli allevamenti biologici e la carne grass fed? Cosa mangiano (o dovrebbero mangiare) i bovini, gli avicoli e i suini?
Unitevi a questa comunità appena nata per creare il migliore sito web di informazione, ascolto , divulgazione e relazione, creiamo insieme la casa di tutti gli amanti delle carni di alto profilo, la rete di carne italiana.